Con una nuova delibera, la numero 87, la commissaria del Comune di Caserta Maria Grazia Nicolò interviene ancora sul sistema parcheggi abrogando l'agevolazione precedentemente prevista per i disabili che consentiva di usufruire del parcheggio gratuito all'interno delle strisce blu. Tale atto segue quello con cui, solo pochi giorni fa, si è introdotta una multa al posto di una penale, senza lasciare alcuna tolleranza a chi prima poteva integrare il pagamento dell'orario della sosta scaduta. Sul tema è intervenuto il coordinatore provinciale del movimento Noi con Salvini, Enrico Trapassi, dichiarando: "Continuo a restare basito di fronte al contenuto delle delibere attuate negli ultimi giorni dal Commissario Straordinario del Comune di Caserta relativamente alla questione parcheggi. Adesso, pur di fare cassa, si vanno a colpire anche gli invalidi. Non è possibile, a mio avviso pensare di continuare su questa strada, cosa dobbiamo aspettarci domani? Cos'altro ancora il cittadino dovrà pagare? Comprendo la situazione difficile dell'Ente dovuta al dissesto ma continuo a sostenere che non mi piace una gestione amministrativa che se la prende con i più deboli. Non mi piace che un disabile, costretto a muoversi con un veicolo proprio, in una città che certamente non brilla per l'abbattimento delle barriere architettoniche, oltre al danno subisca anche la beffa. Non mi piace che si pensi a dove raccattare risorse facilmente senza rendersi conto che dietro ci sono uomini e donne che vivono già problemi enormi. Sono curioso, a questo punto, di vedere gli stalli per gli invalidi ogni 50 posti o frazione di essi annunciati nella delibera e che dovrà individuare la Publiparking. Il movimento vigilerà sui tempi di realizzazione di tali spazi e sulla adeguata ripartizione".