Continua a seguire NOI CASERTA anche sui Social Network

Castanicoltori, il Comune di Teano chiede lo stato di calamit alla Regione. Appello di Toscano alla Nugnes

13 / 11 / 2012

|

Giuseppe Perrotta

Stampa l'articolo


Invia l'articolo


L'Assessore delegato all'agricoltura  del Comune di Teano Francesco Palmiero nel corso di un incontro con il neo Consigliere delegato all'agricoltura della Regione Campania Daniela Nugnes non perde occasione per denunciare la grave situazione del comparto castanicolo. Palmiero, responsabile del GIE frutta secca della Confederazione Italiana Agricoltori, afferma: "Sulla base della drammatica condizione in cui versano i castanicoltori – spiega Palmiero -  con delibera di Giunta il Comune di Teano ha richiesto lo stato di calamità naturale, atteso che nel nostro territorio il settore della castagna è di enorme importanza strategica per l'economia locale". Palmiero infine invita la Nugnes ad assumere interventi ben diversi da quelli adottati dal suo predecessore in quanto la questione è gravissima e non può più essere sottovalutata, riconoscendo, inoltre, alla stessa una certa attenzione e sensibilità rispetto alle questioni del comparto. Infatti la Nugnes ha assunto pubblicamente l’impegno di istaurare un legame diretto con le associazioni di categoria che devono fungere da cerniera tra le istituzioni e le attività produttive del settore primario. Il Presidente provinciale della Cia Guido Coppola a tal proposito ha riunito i principali rappresentanti del settore di Terra di Lavoro per concordare una azione congiunta rispetto ad un fenomeno che sta mettendo in ginocchio l’economia di vaste zone del territorio casertano.
Caserta Politica Teano castagne castagne cia
© Riproduzione Riservata

POTREBBE INTERESSARTI

clicca qui per ridurre


ARTICOLI CORRELATI

Seguici


Per offrirti il miglior servizio possibile il giornale utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.