No, non è un film. Gente in fuga dalla Lombardia, con valigie fatte in tutta fretta. Il timore è di restare incastrati al nord. E il contagio?
Centinaia di persone verso le stazioni, sui treni notturni, simbolo del pendolarismo in tutto il paese, dell’emigrazione dal sud al nord, questa volta della controemigrazione dal nord al sud. Senza pensare che, insieme a questa massa di persone, si sposterà al sud anche il coronavirus e il contagio.
Il timore di nuovi provvedimenti e di una Lombardia in quarantena – come da bozze che stanno circolando – sta provocando scene incredibili nelle stazioni milanesi e ora sui treni diretti a Roma e al sud.
«Queste sono le immagini quasi in diretta, dalla stazione di #Milano Porta Garibaldi: i treni Intercity Notte verso il sud Italia sono letteralmente presi d’assalto, per il timore che dalle prossime ore, dalle zone rosse, non sia più possibile entrare ed uscire», si legge sulla pagina Facebook Associazione Ferrovie in Calabria.
Treni presi d’assalto
«Sembra un brutto film, ma purtroppo è tutto vero…non possiamo fare altro che ribadire a chi ci segue, di rispettare alla lettera i protocolli imposti dal Governo, al fine di limitare il più possibile la diffusione del virus. Ricordando sempre che, in Calabria, le condizioni del sistema sanitario sono note a tutti, ed una eventuale forte diffusione del virus anche nella nostra Regione, sarebbe devastante. #ItaliaResisti».
Centinaia di persone hanno raggiunto in serata le stazioni ferroviarie di Milano. Sono persone originarie di altre regioni che, alcuni raccontano, avendo letto dei provvedimenti che il governo si starebbe apprestando a prendere con il nuovo decreto del Presidente del Consiglio in particolare per il nord, provano ad andare via da Milano, prendendo d’assalto treni e biglietterie. Altro che “un metro di distanza”.
"Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti". Quando Fabrizio De Andrè scrisse 'Canzone di Maggio', sembra che pensasse alla Maddaloni di questi giorni.
Venerdì scorso si è consumato, nell’indiffer...
Dal 10 al 14 maggio si terrà la nuova edizione del Salone del Libro, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria che ha luogo ogni anno nella splendida città di Torino. “Un giorno, tutto questo” ...
14 delibere nella sola giornata di ieri, 29 Luglio, firmate e pubblicate all’Albo pretorio dell’Asl di Caserta. Un'altra giornata della vergogna è trascorsa offrendo la visione della sua migliore performance: quella “...
Fai crescere l`informazione Indipendente, sostieni Noi Caserta. Effettua una donazione
Un contributo volontario per sostenere chi, come Noi Caserta, sta cercando di cambiare il modo di fare informazione in provincia di Caserta. È su queste basi che abbiamo deciso di lanciare il "crowd funding", grazie al quale i nostri lettori, potranno finanziarie le inchieste, i reportage, le interviste che quotidianamente offriamo gratuitamente.
Una rivoluzione che mira, soprattutto, a dare sostegno a chi, come noi, ha deciso di dedicare la propria vita per permettere a tutti di essere sempre aggiornati, 24 ore su 24, su ciò che accade su tutto il territorio della provincia di Caserta.
Anche tu puoi aiutarci ad avere un`informazione dalle "mani libere" e rendere ancora più forte la nostra indipendenza utilizzando il tasto sottostante “donazione”. Il tutto nella massima sicurezza , utilizzando il circuito di transazione garantito PayPal.
Bastano pochi click per essere liberi.
Se hai dubbi, leggi le FAQ
1.
Non ho Paypal e non voglio usare carta di credito. Come faccio a sostenervi?
Se non sei in possesso di un conto paypal e non hai una carta di credito (o preferisci non usarla), invia il tuo contributo è ugualmente semplice ed immediato.
Ti basterà infatti effettuare un bonifico a "Associazione Arsenali Culturali"
IBAN IT 19 E 07601 14900 001008836833
2.
Ci sono cifre massime o minime che si devono donare?
La donazione è libera. Ognuno può donare secondo le sue possibilità
3.
La donazione è anonima?
Si, se si sceglie di rimanere anonimi. No. se lo si sceglie e successivamente verrà inserito in un elenco pubblico dei donatori.
4.
Come verranno impiegate le donazioni?
Serviranno per sostenere le spese per far crescere l`informazione di noi.caserta.it, e retribuire coloro che vi lavorano.