La Campania è ultima in Italia per tamponi effettuati. Esperti e medici ci dicono che sono necessari per prevenire e curare e allora bisogna passare dai circa 500 che si fanno ad almeno 2000 al giorno. Laboratori pubblici e convenzionati, enti di ricerca, possono essere coinvolti, come avviene in altre Regioni.
Anche perchè, come sostiene il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, che il vero rischio alla diffusione del contagio arriva dagli asintomatici, il cui numero potrebbe essere superiore fino a dieci volte quello dei “conteggi” ufficiali e per individuarli, sarebbe necessaria una campagna di tamponi a tappeto. Purtroppo questo è il punto debole della Campania, dove in rapporto alla popolazione la nostra regione è quella con il più basso numero. Questo ci espone a grandissimi rischi che legati a un sistema sanitario allo sfascio porterebbero al collasso la Campania.
Messi a paragone i “numeri” della Campania con quelli del Lazio, dove a parità di abitanti sono stati effettuati 18.371 tamponi numero di oltre tre volte superiore a quello della Campania, ferma ad appena 5.813.
Bisogna adottare in Campania la stessa procedura di tutte le altre regioni, dove il sistema funziona, si fanno molti più tamponi. Bisogna fare in modo che Dipartimenti di prevenzione delle Asl, ricevuta la segnalazione, piuttosto che fare da passacarte e smistarla a un 118 già sovraccaricato dalle emergenze ordinarie, invii direttamente una sua squadra per effettuare i tamponi.
LA LETTERA DEI SINDACI DELL'AGRO AVERSANO - Con una lettera indirizzata al presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca e al direttore generale dell’Asl di Caserta, Ferdinando Russo, diciassette sindaci dell’Agro aversano (Aversa, Carinaro, Casaluce, Casal di Principe, Casapesenna, Cesa, Frignano, Gricignano, Lusciano, Parete, Sant'Arpino, San Cipriano d'Aversa, San Marcellino, Succivo, Teverola, Villa di Briano, Villa Literno) chiedono che sia velocizzata la procedura per effettuare i tamponi del test per il Covid 19 e di estenderli al maggior numero di cittadini possibili.