Gli interventi di restauro della facciata principale della Reggia di Caserta sulla piazza Carlo III, finanziati all'interno del POIn "Attrattori culturali, naturali e turismo" ed inclusi nel I lotto funzionale, sono giunti ad un primo risultato concreto, con lo smontaggio del ponteggio nell'avancorpo sud-orientale. Il completamento dell'intervento nel tratto in questione, a seguito di un lungo lavoro di indagini diagnostiche strumentali, di prove di laboratorio sulla composizione geologica e sullo stato di conservazione del materiale lapideo, di analisi strutturale degli elementi costruttivi e di individuazione del grado di vulnerabilità, consentirà di verificare l'effetto complessivo dell'opera di pulitura, rimozione delle cosiddette "croste nere", consolidamento superficiale e protezione finale del paramento lapideo e della cortina in laterizi. Con lo smontaggio del ponteggio si smobiliterà una porzione del cantiere riducendo l'estensione del transennamento messo in opera a suo tempo a tutela della pubblica incolumità. I ponteggi verranno rimontati nel tratto di facciata ad ovest dell'ingresso dei visitatori al fine di un ulteriore miglioramento dell'immagine complessiva della Reggia.