Pdl ancora in alto mare per la definizione delle liste. Sono giornate di contatti frenetici e trattative serrate in via dell'Umilta', dove
Denis Verdini e
Angelino Alfano, stanno analizzando i vari nomi spendibili per la sfida del 2013. I riflettori restano puntati sulla Campania, considerata strategica per tentare la 'rimonta'. E infatti l'unica certezza e'
Silvio Berlusconi capolista al Senato. Mentre al secondo posto ci sarebbe l'ex Guardasigilli,
Francesco Nitto Palma. Quanto agli altri nomi in 'graduatoria', bisognera' aspettare ancora. Decisiva sulla presenza degli 'indagati' potrebbe essere la riunione di questa sera del coordinamento nazionale, confermata da Nitto Palma. Dopodiche', spiegano, l'ultima parola spettera' al Cavaliere. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte in Transatlantico, a Montecitorio, nonostante le polemiche legate ai vari procedimenti penali a suo carico e il braccio di ferro con il governatore
Stefano Caldoro (che ha chiesto all'ex sottosegretario all'Economia di fare un passo indietro),
Nicola Cosentino resiste e potrebbe spuntarla (correndo per palazzo Madama al terzo posto). Con lui ci sarebbe anche
Alessandra Mussolini (in quarta posizione) e l'ex presidente della Provincia di Napoli,
Luigi Cesaro. Potrebbero essere confermati sempre al Senato
Giuseppe Esposito, Raffaele Lauro e
Cosimo Sibilia. Per la Camera, capolista in Campania 2 ci sarebbe l'ex ministro
Mara Carfagna, seguita da
Nunzia De Girolamo. Sarebbero poi riconfermati
Paolo Russo e
Amedeo Laboccetta (Campania 1). Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero a rischio
Marco Milanese (Campania 2) e
Alfonso Papa. In bilico anche la posizione di
Mario Landolfi.
elezioni politiche
pdl
senato
campania
campania
cosentino
© Riproduzione Riservata
POTREBBE INTERESSARTI