16 / 09 / 2014
|
Redazione
Questo comitato nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini di Marcianise di non assistere in modo passivo al continuo depotenziamento dell'Ospedale di Marcianise, dalla necessità di capire le sorti di questo presidio che in passato ha rappresentato per la cittadinanza marcianisana e per tutto il comprensorio un punto di riferimento per la tutela della propria salute. Un Ospedale che aveva in passato, quando era ubicato presso il vecchio edificio di Piazza Carità, più di 120 posti letti, con tutti i reparti, Radiologia Laboratorio analisi Medicina, Chirurgia, Gastroenterologia, Ortopedia, Ostetricia e Pediatria con annesso Nido, perfettamente funzionante, che pur tra mille difficoltà assicuravano un servizio adeguato alle esigenze di tutela della salute dei cittadini che si sentivano rassicurati anche dalla presenza di validi medici. Nel frattempo si era in attesa che si completasse il costruendo nuovo ospedale che avrebbe risolto In modo definitivo le molteplici carenze strutturali del vecchio ospedale e avrebbe permesso un potenziamento dello stesso anche in considerazione della ubicazione strategica in cui si veniva a trovare. Ma purtroppo con il trasferimento presso il nuovo ospedale di via Santella, ancora incompleto, le cose non sono andate come si sperava, invece di avere un potenziamento si è chiuso subito il reparto di Ortopedia e si sono visti ridurre in modo drastico il numero dei posti letti. Intanto, la Regione Campania, anche in considerazione dell'ubicazione e dalle potenzialità derivanti da una struttura nuova, come quella di Marcianise, con decreto 49 del 27.9.2010, nel riassetto della rete ospedaliera della Campania, individuava nel Presidio di via Santella la struttura dove far confluire anche il vecchio Ospedale di Maddaloni. Ma tutt'oggi nulla è stato fatto, anzi si continua a depotenziare il nostro ospedale e con scelte irrazionali si continua a creare nuove difficoltà. L'esempio emblematico è rappresentato dai reparti di Ostetricia e Pediatria. Infatti chiudendo il reparto di Ostetricia di Maddaloni , che con i suoi posti letti assicurava certamente un servizio importante per i cittadini di Maddaloni e relativo comprensorio, oggi con i medici e ostetriche trasferite a Marcianise abbiamo un reparto di Ostetricia di solo 20 posti letto che deve soddisfare il fabbisogno di oltre 200.000 cittadini con tutti i disagi che questo comporta soprattutto per gli operatori. Si potrebbe continuare ancora ma pensiamo che è arrivato il momento di fare qualcosa che non siano solo chiacchiere, mettendo in essere tutte quelle iniziative tendenti a dare una giusta soluzione nell'interesse soprattutto dei cittadini che hanno diritto ad avere una sanità più efficiente, un ospedale che sappia accogliere e curare in modo adeguato a quanti vi afferiscono, senza essere trasferiti presso altre strutture con tutti i disagi che ciò comporta per loro e i loro familiari.
Il presidente del comitato cittadino Articolo 32, Carlo Croce