Si terrà sabato 28 febbraio, alle 17.30, la presentazione del libro del giornalista Salvatore Minieri, "I Padroni di Sabbia - Villaggio Coppola, storia di un declino". Nella sala convegni del Centro "Paolo Borsellino" di Pastorano, l'autore incontrerà il pubblico insieme a Enzo Palmesano, giornalista professionista, vittima di reato di tipo mafioso e all'ingegnere Pasquale Pellecchia del gruppo "Il Paese che vorrei", sodalizio che ha organizzato l'evento di cultura e inchiesta. La serata si articolerà in due fasi: la presentazione del libro e il dibattito con il pubblico per approfondire un argomento spinoso come lo sviluppo e la massiccia proliferazione delle ecomafie, soprattutto in provincia di Caserta. Salvatore Minieri è giornalista professionista, ha scritto per Il Mattino ed è stato redattore de La Nuova Gazzetta di Caserta, occupandosi prevalentemente di inchieste su rifiuti, camorra e ambiente. Ad aprile scorso, un suo reportage sulla zona Pozzi di Sparanise ha portato alla luce un'intera area contaminata da amianto e altre sostanze tossiche. Il sito è stato sottoposto ad indagini e controllo da parte dell'autorità di polizia giudiziaria dopo 34 anni di silenzio. A novembre 2014 gli è stato assegnato il prestigioso Premio "Olmo" per il giornalismo d'inchiesta.