18 / 10 / 2014
|
Redazione
I consigliere di opposizione di Santa Maria Capua Vetere, Fabio Monaco e Vincenzo Valletta, hanno avanzato proposta e anche ottenuto la devoluzione dei gettoni di presenza della seduta del 27 settembre 2014 per l'intero Consiglio Comunale, alla "Aisla Onlus Associazione Italiana Sclerosi Multipla Laterale Amiotrofica- SLA". L'emendamento presentato da Monaco e Valletta aveva l'obbiettivo di ridurre le spese superflue relative ai contributi per le feste e al marketing territoriale, destinando le spese per 16.500 euro al sostegno di iniziative di carattere sociale, culturale e di aggregazione per la Disabilità di lieve, media e alta intensità. "Abbiamo pensato di proporre tale emendamento – hanno dichiarato i consiglieri Monaco e Valletta - al fine di sostenere una categoria di persone che molto spesso vengono emarginate a se stessi; pertanto come amministratori abbiamo pensato di proporre tale emendamento per un obbiettivo nobile, visto che l'amministrazione non ha fatto nulla per tali categorie. Facciamo presente, altresì, che il nostro emendamento aveva tutti i pareri di regolarità contabile da parte dei dirigenti Laurenza, Sorà e del collegio dei Revisori dei Conti. Premesso tutto ciò, abbiamo fatto presente ai consiglieri di maggioranza e al sindaco Di Muro, la valenza di tale emendamento che non andava a incidere sul voto di bilancio, ma nonostante tutto, sia il Sindaco che i consiglieri di maggioranza lo hanno bocciato, preferendo come sempre destinare tali risorse a feste, sagre di panzarotti, salsiccia e friarielli e pasta e fagioli, il tutto per assicurarsi un insano consenso elettorale, con una bieca tecnica di clientelismo. E' doveroso far presente che al voto su tale emendamento hanno partecipato positivamente i consiglieri del PSI e il consigliere Barbato”.